La Camera di Commercio di Napoli ha pubblicato un bando per sostenere le imprese nei processi di internazionalizzazione e per concedere contributi a fondo perduto finalizzati alla partecipazione a fiere in Italia e all’estero.
1. FINALITA’
Il sistema camerale intende sostenere, rafforzare e incentivare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. Per supportare le imprese del territorio.
2. AMBITI DI ATTIVITA’
Con il presente Bando si intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), progetti presentati da singole imprese per iniziative avviate e concluse tra la data di presentazione della domanda ed il 30.09.2025.
Gli ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale ricomprese nel presente Bando dovranno riguardare, anche congiuntamente:
a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero;
b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero;
c) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero attraverso la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia, avviate e concluse tra la data di presentazione della domanda ed il 30.12.2025
3. DOTAZIONE FINANZIARIA, NATURA ED ENTITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
Le risorse complessivamente stanziate ammontano a euro € 379.120,00. L’entità massima
dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili con un massimale di 21 mila euro. Il valore minimo di investimento deve essere pari ad € 5.000,00 al netto di iva.
4. SOGGETTI BENEFICIARI
Micro o Piccole o Medie imprese che abbiano sede legale o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Napoli e siano iscritte nel Registro delle Imprese di Napoli.
5. SPESE AMMISSIBILI
Tutte le spese ammissibili, dovranno rispondere ai seguenti criteri: pertinenza delle spese rispetto al progetto ammesso; trasparenza (dettaglio dei costi e disponibilità di idonei giustificativi a supporto della rendicontazione; i documenti di spesa devono essere integralmente pagati dai beneficiari)
6. SPESE AMMISSIBILI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE
Sono ammissibili le spese unicamente per la fiera avviata e conclusa tra la data di presentazione della domanda ed il 30.12.2025 (compresa la spesa effettuata per la prenotazione della fiera).
In particolare:
a) realizzazione di spazi espositivi (virtuali o fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e di incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione);
b) diritto di plateatico – iscrizione alla fiera, spese di assicurazione connesse all’evento,
inserimento dell’azienda nel catalogo dell’evento fieristico, pulizia stand, facchinaggio in fiera;
c) realizzazione di materiale e/o iniziative di tipo promozionale/commerciale, da utilizzare in fiera e strettamente riconducibili alla fiera stessa (es: cataloghi, brochure, listini e schede tecniche in lingua straniera e/o italiana);
d) spese di spedizione di campionari e materiale espositivo e relativi servizi accessori.
7. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo debbono essere trasmesse mediante la piattaforma telematica a partire dalle ore 12,00 del 25/06/2025 fino alle ore 23,59 del 25/07/2025
8. VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
PER QUALSIASI ULTERIORE INFORMAZIONE, PER LA REDAZIONE E L’INVIO DELLE DOMANDE, LE IMPRESE INTERESSATE POSSONO RIVOLGERSI AGLI UFFICI DELLA CLAAI Napoli Piazza Garibaldi 49 tel. 0815544990 email claainapoli@claaicampania.it oppure compilare il form ↓