Camera di Commercio: Bando a sportello per concedere contributi a fondo perduto fino al 70% alle imprese dell’area Flegrea – Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, e Municipalità 9 (Soccavo – Pianura) e 10 (Bagnoli – Fuorigrotta) del Comune di Napoli, – Interessate dal bradisismo per l’acquisto e l’ammodernamento di macchinari ed attrezzature.
Domande dal 25 giugno 2025
OBIETTIVI E FINALITÀ
La Camera di Commercio di Napoli intende sostenere ed incentivare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dei Comuni dell’Area Flegrea, maggiormente interessate dal bradisismo, stimolandole a realizzare progetti di innovazione tecnologica e ammodernamento di macchinari ed attrezzature.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse finanziare disponibili per l’intervento ammontano complessivamente a € 1,8 milioni cosi suddivise: 750 mila euro per le sole Imprese del Comune di Pozzuoli, 750 mila euro per le sole Imprese di ciascuno dei 3 Comuni di Bacoli, Monte di Procida e Quarto e 300 mila euro per le sole Imprese delle Municipalità 9 (Soccavo – Pianura) e 10 (Bagnoli – Fuorigrotta) del Comune di Napoli. A ciascuna impresa potrà essere concesso un contributo massimo non superiore ad € 21 mila.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese delle zone dell’Area Flegrea maggiormente interessate dal bradisismo.
SPESE AMMISSIBILI
Tutte le spese ammissibili devono riguardare interventi realizzati nelle zone dell’Area Flegrea maggiormente interessate dal bradisismo e devono rispettare i seguenti criteri: – pertinenza delle spese rispetto alle attività di progetto; – trasparenza (dettaglio dei costi da sostenere e disponibilità di idonei giustificativi documentali a supporto della rendicontazione). – acquisto di macchinari e attrezzature legati espressamente ed esclusivamente all’attività produttiva svolta dall’azienda. È consentito esclusivamente l’acquisto di prodotti nuovi di fabbrica.
CONTRIBUTO CONCEDIBILE
Le agevolazioni per le spese relative ai progetti ammissibili non potranno superare, per le misure inerenti l’intensità massima del 70% delle spese ammesse, con i seguenti limiti:
1. Importo minimo dell’investimento ammissibile: € 5 mila ;
2. Importo massimo dell’investimento ammissibile: € 30 mila;
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per accedere alle agevolazioni le imprese interessate devono presentare domanda di agevolazione, esclusivamente in modalità telematica a partire dal 25/06/2025 fino al 25/07/2025.
ISTRUTTORIA DI AMMISSIBILITA’
L’istruttoria si articola in due fasi: ricevibilità dell’istanza ed istruttoria di merito in entrambe le fasi le domande sono analizzate secondo l’ordine cronologico di presentazione.
LE IMPRESE INTERESSATE, PER QUALSIASI ULTERIORE INFORMAZIONE, PER LA REDAZIONE E L’INVIO DELLA DOMANDE DI CONTRIBUTO POSSONO RIVOLGERSI AGLI UFFICI DELLA CLAAI NAPOLI – piazza Garibaldi 49 tel. 0815544990 mail clainapoli@claaicampania.it