Contributo fiere (1)

L’EBAC offrirà un contributo finanziario alle imprese che hanno sostenuto costi per partecipare a iniziative di internazionalizzazione e fiere internazionali. Le spese ammissibili per ottenere il contributo includono:

  • Affitto di aree e allestimento: Costi relativi all’affitto degli spazi espositivi e all’allestimento degli stand.
  • Materiale pubblicitario: Spese per la produzione di materiale promozionale come cataloghi, brochure e inserzioni pubblicitarie.
  • Spese di trasporto merci e assicurative: Costi di spedizione e assicurazione delle merci destinate alle fiere o altre iniziative di internazionalizzazione.
  • Spese di interpretariato e traduzione: Costi per servizi di traduzione e interpretariato necessari per interagire con clienti e partner esteri.
  • Attività di consulenza professionali: Spese per consulenze, studi di mercato, studi di fattibilità e realizzazione di siti e-commerce forniti direttamente dagli organismi di aggregazione di impresa a cui l’azienda aderisce.
  • Incoming di delegazioni commerciali estere: Costi sostenuti per organizzare visite in Italia di delegazioni commerciali provenienti dall’estero.
Durata e misura delle provvidenze

Il contributo offerto dall’EBAC coprirà il 30% delle spese ammissibili sostenute, fino ad un massimo di € 2.000,00 all’anno. Questo significa che le imprese che partecipano a fiere internazionali o altre azioni di internazionalizzazione possono ottenere un rimborso parziale delle spese sostenute, alleggerendo il carico finanziario e incentivando la loro presenza sui mercati esteri.

Per poter accedere al contributo, le imprese devono presentare una serie di documenti che attestino la partecipazione alle attività di internazionalizzazione e le spese sostenute. Di seguito l’elenco dettagliato dei documenti richiesti:

  1. Dichiarazione di partecipazione ad attività di internazionalizzazione:
    • Rilasciata dall’organismo pubblico o privato a cui l’azienda aderisce, deve riportare chiaramente la descrizione, il luogo e le date di inizio e chiusura delle attività svolte.
  2. Documentazione attestante le spese sostenute:
    • Copia delle ricevute, fatture o altra documentazione che provi le spese sostenute, oppure una richiesta scritta da parte dell’azienda beneficiaria per l’erogazione diretta in favore dell’organismo che ha sostenuto l’azione.
  3. Autorizzazione al trattamento dei dati ai fini della legge sulla privacy (mod. EBAC):
    • Modulo predisposto dall’EBAC, compilato per autorizzare il trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente sulla privacy.
  4. Fotocopia documento identità del richiedente:
    • Una fotocopia di un documento di identità valido del richiedente per confermare l’identità del soggetto che presenta la domanda.

Le imprese interessate ad inoltrare la richiesta possono contattare gli uffici della CLAAI di Napoli al numero 0815544990, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 19:00, o passare presso la nostra sede in piazza Garibaldi n 49.

Oppure richiedi una consulenza online compilando il form ↓

    Dichiaro di aver preso visione della privacy policy *