A partire dal 31 marzo 2025 sarà operativa la ZES Unica Sud (Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno), un’importante opportunità per le imprese delle regioni meridionali, con una dotazione finanziaria di ben 2,2 miliardi di euro.
L’incentivo, rivolto a Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese, mira a favorire lo sviluppo di nuovi investimenti produttivi nei territori del Sud Italia, sostenendo la crescita e la competitività del tessuto imprenditoriale.
Quali spese sono agevolabili?
Il Credito d’Imposta ZES Unica Sud permette di finanziare:
-
L’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature per la creazione di nuove strutture produttive o l’ampliamento di quelle già esistenti;
-
L’acquisto di terreni e la realizzazione o l’ampliamento di immobili strumentali agli investimenti (fino al 50% del valore complessivo del progetto).
Tempistiche
Le domande potranno essere presentate a partire dal 31 marzo 2025 e fino al 30 maggio 2025.
Cumulo con altri incentivi
L’agevolazione è cumulabile con il Credito d’Imposta Transizione 5.0 e con altri strumenti agevolativi nazionali e regionali, aumentando così l’impatto positivo sugli investimenti.
Requisiti
-
Spese sostenute tra il 16 novembre 2024 e il 15 novembre 2025;
-
Investimenti compresi tra un minimo di 200.000 euro e un massimo di 100 milioni di euro;
-
Accesso riservato alle imprese che operano in settori strategici, ad esclusione di quelli espressamente non ammessi dal regolamento.
CLAAI Campania al fianco delle imprese
CLAAI Campania offre una prima consulenza gratuita a tutte le imprese interessate al Credito d’Imposta ZES Unica Sud.
Contattaci: 📞 081 5544990
📧 info@claaicampania.it
📝 Oppure compila il form 👇🏻
Non perdere questa occasione per valorizzare e sviluppare la tua impresa!