Imprese settore turismo: novità in arrivo! La Giunta regionale della Campania ha approvato un piano per sostenere le aziende che operano nel settore del turismo che assumono dipendenti a tempo indeterminato, a tempo determinato, per trasformazione a tempo indeterminato di contratti a termine e per l’attivazione di tirocini formativi.
Imprese settore turismo: ecco chi può beneficiare dei contributi
Ecco la lista delle imprese settore turismo private che possono beneficiare dei contributi a fondo perduto messi a disposizione che sono dunque:
- alberghi,
- villaggi turistici,
- affittacamere,
- case ed appartamenti per vacanze,
- bed and breakfast, residence,
- attività di alloggio connesse alle aziende agricole,
- aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte,
- ristorazione con somministrazione,
- attività di ristorazione connesse alle aziende agricole,
- bar e altri esercizi simili senza cucina,
- gestione di piscine,
- gestione di parchi di divertimento,
- gestione di stabilimenti balneari.
Infine troviamo altre attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per le vie d’acqua, di cui ai seguenti codici ATECO:
55.10.00 Alberghi
55.20.10 Villaggi turistici
55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
56.10.11 Ristorazione con somministrazione
56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
93.11.20 Gestione di piscine
93.21.01 Gestione di parchi di divertimento, tematici e acquatici, nei quali sono in genere previsti spettacoli, esibizioni e servizi
93.29.20 Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
52.22.09 Altre attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per le vie d’acqua
79. 11.00 Attività delle agenzie di viaggio
79.12.00 Attività dei tour operator
96.04.20 Stabilimenti balneari
La modulazione dei contributi
Di seguito le modalità in cui sono suddivisi i contributi destinati alle imprese del settore turistico.
A) Il Bonus assunzione per un ammontare complessivo di 14 milioni di euro così modulato:
- assunzioni a tempo indeterminato: contributo una tantum pari a € 7.000;
- assunzioni a tempo determinato superiore o uguale 6 mesi: contributo una tantum pari a € 2.500;
- trasformazioni a tempo indeterminato di contratti a termine: contributo una tantum pari a € 4.500;
B) Incentivi per i tirocini per un ammontare complessivo di 2 milioni di euro:
- contributo una tantum pari a € 2.500 per tirocini extracurriculari superiore o uguale a 4 mesi attivati a favore di personale con età inferiore o uguale 25 anni;
- AGGIORNAMENTO SU DATA DI INVIO DOMANDA
Le domande di incentivo potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dalle ore 12:00 del giorno 8 maggio 2023.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI, PER LA REDAZIONE E L’INVIO DELLE DOMANDE, LE IMPRESE INTERESSATE POSSONO RIVOLGERSI ALLA CLAAI Napoli tel. 0815544990 mail claainapoli@claaicampania.it info@claaicampania.it