Contributi dell'Ente Bilaterale Artigianato Campania - EBAC

La CLAAI, nell’ottica di favorire la scoperta dei servizi dell’Ente bilaterale (composto da sindacati ed associazioni di imprese) a disposizione di titolari e dei dipendenti delle imprese artigiane, e per aiutare le imprese ed i dipendenti a richiedere le prestazioni, ha istituito uno sportello per presentazione delle domande di contributo a fondo perduto.

Scopriamo che cosa finanzia l’EBAC:

  1. Contributi per i danni provocati da eventi atmosferici eccezionali: fino al 20% delle spese sostenute per il ripristino dell’attività;
  2. Contributo per la formazione degli apprendisti: le aziende possono ottenere il 50% di quanto speso per i corsi di formazione obbligatori per gli apprendisti;
  3. Incentivi all’incremento occupazionale: contributi di 500€ all’anno per i ciascun neoassunto e fino a 1500€ di contributo per i dipendenti assunti in sostituzione di dipendenti in maternità;
  4. Contributo, fino a 1500€, per gli interventi di messa in sicurezza dei luoghi di lavoro e per l’acquisto di nuovi macchinari;
  5. Contributi per i corsi sulla sicurezza sul lavoro obbligatori per i dipendenti fino a 250€ a dipendente;
  6. Contributo di 400€ per la redazione del documento di valutazione rischi (DVR);
  7. Contributo del 10% del valore per l’acquisto di impianti energetici di tipo alternativo (fotovoltaico-eolico-etc…);
  8. Contributo per l’aggiornamento professionale dei datori di lavoro: 500€ per coloro che debbano aggiornarsi dopo l’acquisto di nuovi macchinari;
  9. Contributo di 250€ per le spese di istruttoria delle domande di finanziamento bancario;
  10. Contributo all’internazionalizzazione: 1000€ all’anno per le spese sostenute per mostre o fiere all’estero e per spese di attività di “incoming” in Italia di delegazioni commerciali estere.
  1. Fondo per gli eventi eccezionali: corresponsione dell’80% dello stipendio per i dipendenti sospesi dal lavoro, a seguito dell’interruzione dell’attività lavorativa determinata da eventi atmosferici o calamità;
  2. Contributo per l’anzianità professionale: 500€ per tutti coloro che abbiano maturato otto anni di anzianità nella stessa azienda;
  3. Borse di studio per i figli dei dipendenti di imprese artigiane: da 400€ a 700€ per l’ottenimento del diploma di terza media, di liceo e per la laurea;
  4. Contributo all’acquisto di libri scolastici: 500€ all’anno per ogni nucleo familiare;
  5. Contributo per l’attività sportiva dei figli dei dipendenti: il 30% dei costi sostenuti per le attività sportive del nucleo familiare fino ad un massimo di 500€;
  6. Contributo alla retta per l’asilo nido: massimo il 30% dei costi sostenuti per l’asilo e fino ad un massimo di 500€;
  7. Congedo parentale: contributo di 200€ al mese per massimo sei mesi.

Tutte le imprese interessate possono rivolgersi allo Sportello della CLAAI, chiamandoci al numero 0815544990 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 19:00.