La Regione Campania, con DD del 13/09/2019, ha approvato lo standard professionale e formativo per i corsi d’aggiornamento per “Installatore e manutentore straordinario di Impianti Energetici alimentati da Fonti Rinnovabili (FER)”, previsti dal D.Lgs. n. 28/2011, in conformità con quanto deciso con la risoluzione della Conferenza Stato-Regioni del 22/12/2016.
Sono soggette all’obbligo formativo tutte le imprese che effettuino installazione o manutenzione di:
- biomasse per usi energetici;
- pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione acqua calda sanitaria;
- sistemi solari termici;
- sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici.
La CLAAI ha attivato, in convenzione, i corsi di formazione per adempiere al nuovo obbligo, infatti, anche le imprese che abbiano avuto riconosciuti i requisiti professionali di responsabile tecnico entro il 3 agosto 2013, ora devono effettuare un corso di aggiornamento di 16 ore, ogni tre anni, per operare sulle suddette tipologie di impianti.
Si ricorda, a tal proposito, che i responsabili tecnici delle imprese, attive prima del 3 agosto 2013, non sono stati tenuti ad effettuare il corso come installatore di impianti FER.
Tipologie di corsi di aggiornamento per gli installatori FER
I corsi di aggiornamento che tutte le imprese di installazione e/o manutenzione di impianti FER devono effettuare sono divisi in due macrotipologie:
- “impiantistiche elettriche”: rivolto agli installatori di impianti fotovoltaici e fototermoelettrici;
- “impiantistiche termoidrauliche”: rivolto agli installatori di impianti a biomasse per usi energetici, pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione acqua calda sanitaria e di sistemi solari termici.
Corsi completi per installatori FER
La CLAAI ha incluso nella convenzione anche i corsi completi per diventare responsabili tecnici di ditte operanti sulle diverse tipologie di impianti FER. Il corso completo per diventare installatore di impianti FER dura 80 ore e sono previsti quattro corsi diversi per le quattro tipologie di installatori che abbiamo visto in precedenza:
- installatore di impianti a biomasse per usi energetici;
- installatore di pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione acqua calda sanitaria;
- installatore di sistemi solari termici;
- installatore di sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici.
Hanno necessità di questo corso tutti coloro che vogliano diventare responsabili tecnici di imprese di installazione di impianti FER, tuttavia, per accedere al corso è necessario dimostrare almeno quattro anni consecutivi di lavoro alla dirette dipendenze di un’impresa già operante nel settore (lettere c – d art. 4 D.M. 37/08) o il possesso di una laurea, o di un diploma di scuola secondaria superiore, ed almeno due anni alle dirette dipendenze di un’impresa del settore (lettere a – b art. 4 D.M. 37/08).
Aggiornamento FER ed ecobonus
Il corso d’aggiornamento FER è altresì necessario per consentire di accedere agli incentivi fiscali previsti per il recupero del patrimonio edilizio, l’installazione di impianti fotovoltaici o di colonnine di ricarica, ed il miglioramento della classe energetica degli edifici. Per tutti questi incentivi, inoltre, è prevista anche la cessione del credito.
Corso online nel rispetto delle norme anticovid
Per prenotarsi al corso online di aggiornamento FER, al termine del quale verrà rilasciato un attestato valido in tutta Italia, è possibile:
- telefonare al numero: 0815544990;
- inviare una mail a: claainapoli@claaicampania.it;
- registrarsi cliccando qui.