Il microcredito è un finanziamento di importo massimo di € 25.000,00 rimborsabili fino ad un massimo di 7 anni. Il Confidi Creditart di CLAAI Napoli grazie al microcredito dà fiducia alla tua impresa e ti aiuta a realizzare i tuoi progetti e le tue idee.
Il microcredito consiste nell’erogazione di finanziamenti finalizzati al sostegno delle microimprese o all’avvio e lo sviluppo di un’attività organizzata in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa, ovvero a promuovere l’inserimento di persone fisiche nel mercato del lavoro.
Gli obiettivi di questo tipo di finanziamento sono:
Sostenere lo sviluppo dell’impresa
Potenziare gli incentivi ai segmenti deboli del mercato del lavoro
Sostenere la creazione d’impresa e microimprese già esistenti
Sostenere l’inserimento nel mondo del lavoro
Microcredito: settori di intervento
Possono accedere al microcredito
le piccole e medie imprese così come definite dalla normativa europea, comprese le imprese artigiane, presenti sul territorio nazionale, economicamente sane e appartenenti a qualsiasi settore, ad esclusione dei settori ritenuti sensibili dai Regolamenti Comunitari vigenti.
le imprese di nuova costituzione anche non in possesso di dichiarazione dei redditi

Microcredito: requisiti necessari
I requisiti e le condizioni da rispettare per poter accedere al microcredito sono:
partita Iva aperta da meno di 5 anni ed essere operativi;
massimo di 5 dipendenti in caso di lavoratori autonomi o ditte e 10 in caso di società
l’attivo di stato patrimoniale deve essere inferiore a 300 mila euro da almeno tre esercizi annuali
ricavi delle vendite e delle prestazioni non superiori a 200 mila
Debiti inferiori a 100 mila euro
Possono essere finanziati:
l’acquisto di beni come attrezzature, macchinari, arredamento, scorte materie prime e tutti i servizi strumentali all’attività svolta come il pagamento di canoni di affitto o di spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative
i servizi di formazione professionale per i dipendenti o per i soci volti ad agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro dei beneficiari del finanziamento, o la retribuzione dei nuovi dipendenti ect
Sia l’acquisto di beni che di servizi deve essere direttamente connesso all’attività svolta.
Con la CREDITART SOC. COOP. A R.L., Cooperativa artigiana di garanzia che associa circa 2000 imprese, ogni tua idea o progetto può essere realizzato.
Per maggiori informazioni e per assistenza completa è possibile contattare senza impegno la CREDITART SOC. COOP. A R.L. al numero 0815544990 – 081266261